La presentazione dell'organizzatice:
Dieci anni sono passati da quella prima edizione di Artecinema all'Istituto Francese di Napoli, quando, la sera dell'inaugurazione, ci chiedavamo se mai i film sull'arte avrebbero destato interesse. Con nostra sorpresa, già dal secondo anno la sala dell'Istituto non era più sufficiente a contenere il gran numero di persone venute ad assistere alle proiezioni e di anno in anno ci siamo dovuti spostare in spazi sempre più grandi.
Oggi ci troviamo al Teatro Augusteo che, nonostante gli oltre mille posti a sedere, in alcuni momenti sembra non bastare a contenere la folla che arriva per partecipare al festival.
Il successo di Artecinema testimonia la sete diffusa che c'è oggi di cultura, la necessità di andare oltre la superficialità delle cose, di nutrire il nostro spirito attraverso l'arte. Vero spazio di libertà, l'arte ci apre a nuovi mondi, ci offre infinite possibilità.
Credo che i circa 300 film mostrati in questi anni abbiano contribuito alla crescita di molti di noi, ampliando le nostre vedute e rendendo il nostro sguardo sempre più attento, più pronto a cogliere i messaggi degli artisti.
Questo decimo anniversario di Artecinema è dunque un traguardo importante e rappresenta per noi un motivo di orgoglio, uno stimolo ad andare avanti sempre con grande passione ed energia.
Laura Trisorio