Nella sezione Human Rights e in anteprima europea, e' stato proiettato nella giornata del 9 agosto a Locarno il film documentario di
Dennis O'Rourke,
Land mines-A love story. Interamente girato in Afghanistan il film racconta di Habiba e Shah , entrambi mutilati, che dimostrano come sia possibile sopravvivere in un mondo in cui le bugie ufficiali scatenano guerre. Definito un film-manifesto contro la guerra, il documentario di
Dennis O'Rourke pare sia molto poetico e di fortissimo impatto. Il regista australiano ha viaggiato molto nella sua vita e ha fatto ogni tipo di lavoro, quando ha deciso di diventare regista di documentari ha anche accettato di lavorare presso la Australian Broadcasting Corporation in qualita' di aiuto-guardiniere. Da quell'impiego, poi, e' riuscito a coronare il proprio sogno fino a diventare regista per quella stessa societa'. Nella prima meta' degli anni '70 ha vissuto in Nuova Guinea dove ha realizzato molti documentari e ha insegnato fondamenti di regia documentaria. Ora, in tutto il mondo, si organizzano retrospettive dedicate a
O'Rourke che e' stato insignito di una quantita' di premi a riconoscimento dell'ottimo lavoro svolto.