Riceviamo e pubblichiamo:
Il mio paese 2.0 è il primo esperimento di documentario User Generated Content, cioè creato
direttamente dagli utenti.
Il mio paese 2.0 vuole diventare un punto di riferimento per chiunque abbia una storia o un racconto sul proprio paese, il proprio lavoro, il proprio territorio e lo voglia condividere, utilizzando le nuove tecnologie di comunicazione sociale che consentono a tutti di realizzare e pubblicare in rete i propri video. Come YouTube - che raccoglie tutti i video senza distinzione di genere e contenuto - Il mio Paese 2.0 è uno dei primi progetti di social network che assegna una linea editoriale alla raccolta di video user generated.
Dal 20 Aprile sarà possibile mandare i video dal sito http://ilmiopaese.theblogtv.it/ o via MMS all'indirizzo e-mail ilmiopaese2.0@theblogtv.it.
Inoltre, dal sito si potranno anche segnalare video, vedere quelli caricati e quelli selezionati dal regista Daniele Vicari.
Tutti i video verranno segnalati e i migliori verranno selezionati e pubblicati prima sul web, dove appariranno anche georeferenziati su una mappa , e poi utilizzati per il montaggio del primo film collettivo che verrà presentato ai festival e distribuito in tv e edicola.
Gli autori dei video selezionati riceveranno in omaggio il dvd del film che avranno contribuito a realizzare oltre ad un rimborso spese per ogni video.