Il voto del redattore
- voto
- 2/5
- valutazione
- Clint, dimmi qualcosa che non so.


Il voto dei lettori
- voto medio
- 4.2/5
- numero votanti
- Questo film è stato votato da 2 lettori





Fratellanza - Brotherhood




- di Nicolo Donato
- dal 02 07 2010
- genere Drammatico
- tipo Psicologico
- Papupop





Segreti di famiglia




- di Francis Ford Coppola
- dal 20 11 2009
- genere Drammatico
- tipo Psicologico
- Antinoo





Il cacciatore di aquiloni




- di Marc Forster
- dal 28 03 2008
- genere Drammatico
- tipo Psicologico
- Elena De Dominicis





Il nastro bianco




- di Michael Haneke
- dal 30 10 2009
- genere Drammatico
- tipo Psicologico
- Severino Faccin





Editoriali
Vignette
Schede
Recensioni
Speciali
Rubriche
Cloache
Ring
A Dangerous Method
- Contro Il pessimo metodo
- A favore La violenza della psicoanalisi
- Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
News
02 11 2013
Mystic River
di Clint Eastwood
- Dati
- Titolo originale: Mystic River
- Soggetto: Dennis Lehane
- Sceneggiatura: Brian Helgeland
- Genere: Drammatico - Psicologico
- Durata: 137'
- Visto in: DVD
- Regione: 2 - [Europa, Egitto, Giappone, Medio Oriente, Sud Africa]
- Formato video: 16:9
- Nazionalità: USA
- Anno: 2003
- Produzione: Malpaso Productions, Village Roadshow Productions, Warner Bros
- Distribuzione: Warner Bros. Italia
- Anno di uscita in homevideo: 2004
- Sottotitoli: Italiano e Inglese. Italiano e Inglese per non udenti.
- Contenuti speciali: Disco 1. Commento audio di Tim Robbins e Kevin Bacon; documentario: Dalla pagina allo schermo. Disco 2. Dietro la storia: Lehane rivisita il libro e il quartiere di Boston dove e' stato girato il film; Charlie Rose Show: le interviste a Clint Eastwood, Tim Robbins e Kevin Bacon. Trailer.
- Standard:
- Link
- Tutti gli articoli di Sara Troilo
- Tutti i film di Clint Eastwood
- Il sito ufficiale.
- Il sito italiano.
Recensione pubblicata l'01 07 2004
Questa recensione è stata letta 7381 volte
Chi nasce puveriello e sfortunato...
di Sara Troilo


Partecipa
Cosa aspetti a diventare un utente registrato?
Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

Pubblicità